REGOLE GENERALI
L’accesso agli impianti sportivi è consentito a tutti i clienti, agli ospiti, previa prenotazione, secondo le modalità previste (chiamata diretta, utilizzo sito internet, app).
E’ fatto divieto a tutti di dedicarsi a giochi non consentiti dalla legge e, comunque, intrattenersi in giochi od occupazioni che, per la loro natura, non siano consoni allo spirito del Centro o possano, comunque, arrecare disturbo alla pratica sportiva od alla vita sociale.
E’ vietato fumare nei locali interni della struttura e in prossimità dei campi da gioco esterni.
Si richiede di parcheggiare la propria auto in modo ordinato, tale da non ostruire il passaggio o il parcheggio delle altre auto/ciclomotori.
I clienti che introducono cani sono pregati di tenerli al guinzaglio. E’ vietato portare cani all’interno degli spogliatoi.
E’ obbligatorio che ogni giocatore che intende seguire i corsi fornisca copia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva. Regola valida anche per i bambini che abbiano compiuto il sesto anno di età.
USO IMPIANTI SPORTIVI
L’uso degli impianti sportivi è strettamente riservato a:
– i clienti;
– gli atleti partecipanti ai tornei o competizioni;
– a ospiti invitati dalla proprietà;
– i partecipanti a corsi e lezioni;
I Clienti hanno facoltà, oltre che di giocare e di avvalersi degli spogliatoi, di accedere al bar/ristoro;
La Direzione si riserva di sospendere, a sua discrezione, gli inviti o limitarne il numero per particolari giornate o fasce orarie, in considerazione di eventi sportivi (ad es. tornei e allenamenti di squadre agonistiche), didattici (corsi, in aggiunta a quelli correnti) o organizzativi (ad es. rifacimento dei campi).
I Clienti sono tenuti ad indossare un abbigliamento tecnico specifico previsto per la pratica del Padel.
La Proprietà si riserva la facoltà di emanare particolari norme in caso di tornei od altre situazioni che lo richiedessero.
E’ vietato giocare all’interno dei campi da Padel con calzature tacchettate (esempio da calcio) e comunque con scarpe non idonee onde evitare cadute accidentali.
USO DEL BAR/AREE INTERNE/ESTERNE LUDICO RICREATIVE
Possono usufruire del servizio bar i clienti, i loro invitati, gli ospiti, i partecipanti alle competizioni e gli ospiti.
E’ vietato sporcare e lasciare sporcizia di vario tipo (le bottiglie di plastica, lattine, carte e sacchetti di vario genere dovranno essere sempre gettati negli appositi cestini)
REGOLE PRENOTAZIONI
Il costo orario dei campi sarà quello indicato nel listino in vigore.
L’orario di apertura degli impianti va dalle 08:00 alle 24:00, dal lunedì alla domenica.
La durata dell’uso del campo è stabilita in 60/90 minuti.
Le prenotazioni dei clienti, on-line o in segreteria, possono essere effettuate fino a 30 minuti prima dal momento della prenotazione.
La disdetta dei campi deve essere effettuata dai Clienti almeno 12 ore prima dell’evento.
RESPONSABILITA’
L’attività sportiva e ludico-motoria in genere è a rischio e pericolo del singolo praticante, che solleva, senza obiezioni, la Direzione da ogni responsabilità in seguito a incidenti, infortuni, malattie o malesseri di ogni entità, passati, presenti e/o futuri;
La Direzione, non svolgendo alcuna attività di custodia, declina ogni responsabilità e non risponde, a nessun titolo, per furti e/o smarrimenti di oggetti e/o denaro introdotti all’interno dei locali sportivi e/o degli spogliatoi;
Ogni danno provocato, anche involontariamente, agli impianti e alle attrezzature dell’Associazione sarà addebitato al responsabile che è tenuto a risarcire al valore corrente del bene;
l’ASD Padel Arena Perugia, non è in alcun modo responsabile di comportamenti del singolo che possono portare a conseguenze legali e/o ad infortuni, propri o altrui.
La Direzione